Per annullare uno scontrino, il procedimento dipende dal metodo di fiscalizzazione che utilizzi:
- Se usi Epson, puoi scegliere tra due modalità: dall’app Qromo oppure dal tastierino della stampante
- Se usi lo scontrino elettronico, e invece non possiedi una Epson, puoi annullarlo direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate
Per annullare uno scontrino da app con Epson
Accedi all’app Qromo e individua lo scontrino da annullare nella sezione ordini.
Cliccaci sopra per aprire il riepilogo sulla destra dello schermo.
In basso al riepilogo dell'ordine, troverai il pulsante con la A dell’Agenzia delle Entrate: cliccalo e comparirà l’opzione Annulla scontrino.
Dopo la conferma, la stampante Epson stamperà automaticamente lo scontrino annullato.
Per la procedura tramite Epson CLICCA QUI.
Per chi utilizza il servizio di Scontrinazione Elettronica
Accedi al sito dell’Agenzia delle Entrate con SPID, CIE o credenziali Fisconline.
Vai in Fatture e Corrispettivi, poi su Corrispettivi.
Apri Documento Commerciale Online e seleziona Visualizzazione per trovare lo scontrino da annullare.
Appuntati il numero progressivo, poi torna su Generazione, seleziona Annullo, inserisci il numero e conferma.
Per la procedura dal sito dell’Agenzia delle Entrate CLICCA QUI.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo