Configurazione guidata di Qromo!

Creato da Qromo Support, Modificato il Gio, 14 Nov, 2024 alle 9:54 AM di Qromo Support

Questa pagina ti guiderà passo dopo passo nella configurazione e nell’utilizzo di Qromo, aiutandoti a familiarizzare con le sue principali funzionalità. Con pochi semplici passaggi potrai impostare i tuoi prodotti, organizzare gli spazi, attivare i pagamenti e gestire facilmente gli ordini.

Ogni operazione è progettata per essere intuitiva e immediata, accessibile anche da smartphone, per darti la massima flessibilità nella gestione della tua attività.   
                  

Seguendo questa guida sarai pronto a sfruttare tutte le potenzialità di Qromo, con l’obiettivo di rendere più efficiente e fluida l’esperienza dei tuoi clienti e del tuo staff. Buona configurazione! 


1. Anagrafica Prodotti
Benvenuto nella configurazione guidata di Qromo! 
In questa sezione, scoprirai come configurare l’anagrafica prodotti per organizzare il tuo catalogo.          

  1. Accedi alla sezione “Menù” cliccando su "Vai a Menù".                             
  2. Assegna un nome alla Categoria — puoi partire da una categoria semplice come “Bevande”.                      
  3. Aggiungi Prodotti: dopo aver creato la categoria e aver cliccato su "Salva", aggiungi prodotti al suo interno cliccando su "+ Aggiungi Elemento".        
  4. Per completare questo step e procedere al prossimo dovrai inserire almeno 3 prodotti e salvare.
La configurazione di Qromo è semplice e intuitiva, e puoi completare tutte le operazioni anche dal tuo smartphone senza alcun limite di funzionalità.




2. Creazione Sale ed Elementi 

Dopo aver inserito i prodotti, è il momento di configurare gli ambienti in cui offrirai i tuoi servizi:


  1. Clicca su “Crea una Sala” per iniziare la configurazione degli spazi.
  2. Assegna un nome alla sala — puoi creare ambienti personalizzati come “Sala Interna”, “Dehor”, “Spiaggia” o “Terrazza”.
  3. Aggiungi Elementi all'interno della Sala: crea tavoli, divani o altro, personalizzando ogni elemento con opzioni come il numero di coperti o eventuali supplementi specifici.
  4. Clicca su "Aggiungi" per realizzare degli elementi con le impostazioni selezionate.
  5. Clicca su "Crea" per creare i tuoi elementi e per concludere questo passaggio.

    Nella Guida all’Utilizzo vedremo come gestire e utilizzare gli elementi creati per il flusso operativo. 




    3. Attiva la Prova Gratis                 

    Approfitta dell'occasione e prova Qromo gratuitamente per un mese! In questa sezione ti verrà richiesto di selezionare l'abbonamento che desideri attivare: Mensile oppure Annuale (selezionando l'abbonamento annuale potrai risparmiare oltre il 30%). Clicca su "Inizia Ora" sotto all'abbonamento desiderato, inserisci le informazioni richieste ed un metodo di pagamento valido prima di cliccare su "Paga e Abbonati".


    4. Attivazione dei Pagamenti                   

    Con Qromo puoi gestire i pagamenti direttamente dal gestionale, dal POS o attraverso QR Code per pagamenti al tavolo, asporto, o delivery. Qromo collabora con Stripe per garantirti pagamenti sicuri e veloci. Segui i passaggi seguenti per configurare il tuo account Stripe direttamente dalla tua dashboard Qromo e iniziare subito a ricevere pagamenti tramite Qromo.

    1. Clicca su “Connetti con Stripe” e segui la procedura di configurazione. Assicurati di completare ogni campo richiesto.
    2. Inserisci l'IBAN: indica e conferma l'IBAN del conto bancario su cui desideri ricevere gli accrediti derivanti dalle transazioni effettuate tramite Qromo.
    3. Verifica le Informazioni: prima di procedere, controlla con cura i dati che hai inserito. Se ci sono sezioni incomplete o errate, Stripe ti segnalerà le correzioni necessarie.
      N.B.: È fondamentale fornire tutte le informazioni richieste in maniera precisa. Dati incompleti o mancanti potrebbero essere richiesti in seguito, causando ritardi o interruzioni nel servizio.
    4. Accetta e Invia: una volta controllato che tutte le informazioni siano corrette, clicca su Accetta e Invia. Dopo qualche secondo verrai reindirizzato alla piattaforma Qromo e, se tutto è stato compilato correttamente, sarai subito pronto per iniziare a ricevere ordini e pagamenti con Qromo!


    Come vedi, in pochi minuti sei già pronto per accettare pagamenti direttamente con Qromo senza dover ricorrere a banche o consulenze aggiuntive.





5. Guida all' Utilizzo

Dopo aver completato la configurazione iniziale, Qromo è pronto per essere utilizzato nel flusso operativo quotidiano. In questa sezione esploreremo le azioni fondamentali per gestire ordini e pagamenti in modo fluido, dalla preparazione di un ordine alla gestione delle modifiche, fino alla creazione e alla cancellazione di un ordine su un tavolo specifico. Ogni funzione è progettata per essere intuitiva e veloce, così da facilitare le operazioni quotidiane per il tuo team e garantire un'esperienza senza intoppi per i tuoi clienti. 


Con Qromo puoi mandare in preparazione un ordine, completare ordini pagati, modificare dettagli di un ordine in corso, eseguire pagamenti per ordini aperti e configurare tavoli e sale. Vediamo insieme ogni operazione, così che ogni membro dello staff possa utilizzare il software in maniera autonoma e sicura. 




5a. Manda in Preparazione un Ordine 

Per prima cosa, creiamo un ordine e inviamolo in preparazione.


Step 1

Clicca su “Apri Vendita Banco”: noterai che il layout si divide in tre aree principali: 

  • In alto trovi i vari menù creati, ciascuno con le relative categorie.
  • A sinistrasono visualizzati i prodotti della categoria o del menù selezionato.
  • A destra è presente il riepilogo degli articoli scelti, pronti per essere inviati in preparazione o per il pagamento.



Step 2

Seleziona i Prodotti: scegli uno o più prodotti precedentemente inseriti nell’anagrafica prodotti facendo click sul prodotto.



Step 3

Invia in Preparazione: clicca su "Prepara" per mandare l'ordine in preparazione. Se usi un dispositivo mobile, clicca sull'icona del foglio, quindi sul tasto "Prepara" nel riepilogo ordine.



5b. Esegui un Ordine Pagato 
Gestiamo un ordine con pagamento immediato, ad esempio un cliente che ordina e paga un caffè o un prodotto direttamente al banco. 


Step 1

Clicca su "Apri Vendita Banco" e verrai reindirizzato alla schermata di selezione prodotti.


Step 2

Seleziona i prodotti desiderati dal cliente e clicca su "Pagamento".



Step 3

Scegli la Modalità di Pagamento: nella schermata di pagamento, vedrai il totale da incassare e le opzioni di pagamento. Per ora, concentriamoci sul pagamento in Contanti e con Carta:

  • Per il pagamento in Contanti, clicca su "Contanti", inserisci o seleziona l’importo ricevuto e clicca "Conferma" in alto a destra per registrare il pagamento.
  • Per il pagamento con Carta, Qromo consente la funzione di “scambio importo” che collega i POS Qromo direttamente all’ordine, eliminando errori e rendendo la gestione degli incassi lineare ed efficiente.
  • Questa funzione di pagamento integrato con POS è un vantaggio unico, permettendoti di risparmiare tempo e velocizzare le operazioni di pagamento. Accanto al pulsante “Contanti”, inoltre, trovi anche un tasto con l'icona dei contanti come scorciatoia per facilitare l’incasso dell’importo totale dell'ordine.




5c. Modifica un Ordine

Recuperiamo un ordine precedentemente mandato in preparazione per apportare modifiche.


Step 1

Clicca su "Vai agli Ordini" e verrai reindirizzato alla sezione di gestione Ordini



Step 2

In alto a destra troverai 3 icone con uno switch. La prima icona a sinistra indica la sezione con i prodotti disponibili per la vendita, l'icona centrale indica la sezione dei tavoli o degli elementi che hai creato in precedenza nella sezione QR Code & Sale, mentre l'icona del foglio più a destra individua la sezione Ordini.


Step 3

Seleziona la Sezione Ordini in alto a destra. 


Step 4

Clicca sull’Ordine da Modificare e usa la penna blu per abilitare la modifica.

  • Questa funzione è fondamentale per aggiungere o rimuovere prodotti a un ordine esistente in base alle necessità del cliente.



Step 5

Conferma la Modifica: clicca su “Modifica” per salvare i cambiamenti. Se disponi di stampanti Qromo associate, una nuova comanda verrà inviata automaticamente indicando le modifiche apportate.




5d. Paga un Ordine in Preparazione           

Ora faremo saldare il primo ordine che abbiamo mandato in preparazione. Vediamo come fare:


Step 1

Clicca su "Vai agli Ordini" e verrai reindirizzato alla sezione di gestione Ordini.
 

Step 2

Accedi all'Ordine che hai appena modificato facendo click su di esso e clicca su uno dei due modi per pagare, il pulsante con l'icona del salvadanaio, e il pulsante "Pagamento".


Step 3

Scegli la Modalità di Pagamento: oltre ai contanti e alla carta, puoi optare per altre opzioni di pagamento come Ticket o Satispay, selezionando "Altro" nella schermata di pagamento. In questo caso, chiudi l'ordine selezionando Ticket o Satispay come metodo di pagamento.


5e. Apri un Tavolo, Assegna un Ordine e Cancella l'Ordine 

Vediamo come aprire un tavolo, assegnare un ordine a quel tavolo ed eventualmente cancellarlo.


Step 1

Clicca su "Apri Vendita Banco" e, usando l’interruttore in alto a destra, clicca sull’icona del Tavolo e scegli uno degli elementi creati in precedenza.



Step 2

Seleziona i Prodotti da aggiungere all’ordine e inviali in preparazione.



Step 3

Cancella l’Ordine: clicca sull'icona Ordini in alto a destra per visualizzare gli ordini in corso, seleziona l'ordine in preparazione e clicca sull’icona del cestino. Conferma l'operazione cliccando su "Continua".

                       

Come hai visto, utilizzare Qromo è semplice e intuitivo. Prosegui con i prossimi passaggi per completare la configurazione del Software Gestionale Qromo e ottimizzare la tua attività! 

                                                       

    


Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo