Se hai bisogno di rimborsare un pagamento elettronico, questa guida ti spiega passo passo come procedere all’interno della sezione dedicata ai pagamenti.
È fondamentale aver completato il profilo Stripe, CLICCA QUI per maggiori dettagli
1. Clicca l’icona "⚙️" apri la sezione "Amministrazione → Stripe"
2. Scorri fino alla sezione "Cronologia delle Transazioni"
3. Qui troverai una tabella da cui puoi emettere i rimborsi per i pagamenti elettronici effettuati
La tabella mostra diverse colonne:
Data: indica la data di esecuzione
Stato: indica se la transazione è riuscita o non riuscita
Importo: mostra l’importo transato
Ricevuta: puoi stampare nuovamente la ricevuta cliccando sul bottone "scontrino"
Rimborsa: clicca questo tasto per rimborsare; puoi scegliere se rimborsare l’intero importo o solo una parte
Per rimborsare solo parzialmente l'ordine, basta selezionare l'icona blu della penna affianco alla cifra dell'ordine ed inserire l'importo corretto
Ti consigliamo anche di tenere traccia delle motivazioni del rimborso scegliendo per ogni operazione la motivazione reale
Importo rimborsato: si aggiorna quando il rimborso è stato completato
ID: serve per verificare in modo preciso quale transazione rimborsare, selezionando il link ID puoi aprire in automatico l'ordine di riferimento nella sezione ordini
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo