Assicurati che la marca e il modello della tua stampante siano compatibili con il software Qromo.
In questa sezione avrai bisogno di:
- Stampante fiscale
- Display
- Tastierino
Se vuoi acquistare la stampante Epson corretta, CLICCA QUI
Prima della procedura, fai Chiusura Fiscale
Se fai questa procedura in un secondo momento, verifica di aver fatto chiusura fiscale
Per vedere tutti i passaggi della chiusura fiscale CLICCA QUI
Verifica Aliquote IVA
3. Digita da tastierino: 3333 → tasto: Chiave → 05 → tasto: Subtotale
verrà stampato il Documento Gestionale con le percentuali tasse.
⚠️ Attenzione:
Se sul display appare la scritta "Impossible ora" è perchè devi prima effettuare la chiusura cassa
Verifica che i seguenti dati siano corretti
- Reparto 0 - esente
- Reparto 1 - 10%
- Reparto 2 - 4%
- Reparto 3 - 22%
- Reparto 4 - 5%
Se ti accorgi che l’aliquota IVA associata a un reparto non è corretta, puoi sistemarla facilmente usando il tastierino della stampante.
Ogni reparto ha un’aliquota associata (come sopra), ma se vedi che è sbagliata, ecco cosa fare:
Per cambiare l’aliquota, devi digitare l’importo corrispondente all’aliquota che vuoi assegnare, seguito dal tasto “Contante”.
Ricordati sempre di mettere due zeri dopo il numero.
Ecco due esempi pratici:
- Se sul display vedi Reparto 1 - 22% ma dovrebbe essere al 10%, digita 1000, poi premi Contante. Ora Reparto 1 sarà corretto con l’IVA al 10%.
- Se vedi Reparto 2 - 10% ma dovrebbe essere al 4%, digita 400, poi premi Contante. In questo modo Reparto 2 passerà al 4%.
⚠️ Attenzione:
se appare il messaggio “Valore errato” sul display è perché c’è già un altro gruppo reparto con quella stessa aliquota. In questo caso, devi prima “liberare” l’aliquota seguendo questi passaggi:
1. Trova il reparto a cui è già assegnata l’aliquota che vuoi usare (es. 10%).
2. Cambia provvisoriamente l’aliquota di quel reparto con un valore fittizio che non stai usando (es. 3000 → 30%).
3. A questo punto, torna sul reparto iniziale (es. Reparto 1) e imposta l’aliquota corretta (es. 1000 → 10%)
Una volta completata l’operazione, premi il tasto: Chiave per tornare a "STATO REGISTRAZIONE"
Controllo Gruppo Tassa Reparto
4. Digita da tastierino: 3333 → tasto: Chiave → 02 → tasto: Contante 4 volte fino a che non leggi sul display "GRUPPO TASSA REPARTO 1"
5. Ci sono diversi reparti, ognuno con il proprio “Gruppo Tassa”.
Ad esempio, per GRUPPO TASSA REPARTO 1, nella parte alta a destra del display dovrai leggere 1 1, per il GRUPPO TASSA REPARTO 2 sarà 2 2 e così via.
Se i numeri non coincidono con il numero del reparto, modificali manualmente usando il tastierino e digita il numero corretto, seguito dal tasto Contante per confermare.
Quando hai completato i vari reparti, per passare al reparto successivo clicca 12 volte il tasto: Contante
6. Verifica ogni "Gruppo tassa reparto" come mostrato nel passaggio prima, dei seguenti reparti:
- REPARTO 1 (dovrai leggere 1 1)
- REPARTO 2 (dovrai leggere 2 2)
- REPARTO 3 (dovrai leggere 3 3)
- REPARTO 4 (dovrai leggere 4 4)
- REPARTO 10 (dovrai leggere 10 10)
- REPARTO 11(dovrai leggere 11 11)
- REPARTO 12 (dovrai leggere 12 12)
- REPARTO 13 (dovrai leggere 13 13 )
- REPARTO 14 (dovrai leggere 14 14)
NON ci interessano il Gruppo reparto 5, 6 ,7 ,8 ,9
7. Sistemati tutti i "Reparti", digita tasto: Contate → tasto: Chiave per tornare a "STATO REGISTRAZIONE"
Vuoi vedere come cambiare l'iva su Qromo? CLICCA QUI
Quando ha
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo