Anagrafica Clienti/Aziende

Creato da Qromo Support, Modificato il Mar, 5 Ago alle 10:42 AM di Qromo Support

L’Anagrafica Clienti è uno strumento prezioso perché raccoglie lo storico delle persone o delle aziende che abitualmente frequentano il tuo locale. 


Ogni volta che emetti uno scontrino collegato a un cliente registrato, Qromo lo salva in automatico nella sua scheda. In questo modo, se dovessi avere bisogno, troverai già tutti i dati pronti, senza doverli inserire ogni volta da capo.


Puoi registrare sia persone fisiche sia aziende

Questo ti semplifica molto la gestione, soprattutto nel caso di clienti abituali. Ad esempio, se hai già emesso una fattura per un’azienda e ti viene richiesto di farne un’altra in futuro, ti basterà selezionare quel cliente dalla lista già presente, senza rischio di errori o perdite di tempo.


Vediamo ora nel dettaglio come raggiungere l'anagrafica clienti. 

Se vuoi approfondire come intestare un conto, sia a una persona che a un’azienda, fai clic sulla voce corrispondente qui sotto.

  • Intesta il conto ad una Persona Fisica, CLICCA QUI per la guida completa

  • Intesta l'ordine ad un' Azienda, CLICCA QUI per la guida completa  


1. Accedi alla Sezione Ordini, quindi seleziona il tasto "Opzioni Extra"

Vuoi approfondire le "Opzioni Extra"? CLICCA QUI


2. Individua e seleziona la voce "Anagrafica Clienti"


3. Si aprirà automaticamente la sezione "Persone fisiche".

Per visualizzare invece la sezione "Aziende", ti basterà selezionare il tasto di scambio



4. Una volta individuata la persona o l’azienda di tuo interesse, clicca sull’icona della valigetta nella colonna "Gestisci" per visualizzare quel profilo


5. A questo punto avrai davanti la situazione completa: 

  • "Ordini" per visualizzare quelli effettuati con quell’intestazione
  • "Dettagli" per verificare le informazioni inserite

Se si tratta di un’Azienda, trovi anche:

  •  "Persone", per evidenziale le persone fisiche associate a quell' Azienda

Nella sezione "Ordini" troverai, accanto a ciascun ordine, il relativo stato di pagamento

  • "Paga" se l’ordine non è ancora stato saldato (quindi chiuso come Non riscosso)
  • "Pagato" se il saldo è già avvenuto

Puoi in qualsiasi momento seleziona "Paga" e clicca sull'importo per saldare la singola comanda

oppure fai click su "Paga tutto" nel caso si voglia saldare più ordini contemporaneamente, apri la maschera di pagamento e completa l’operazione con il metodo di pagamento scelto dal cliente per far apparire la dicitura "Pagato"

i

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo