Per richiedere la password iniziale dell'Agenzia delle Entrate, hai diverse opzioni a seconda delle tue credenziali e dei dati disponibili:
1 - Accesso con SPID, CIE o CNS:
- Se disponi di un'identità digitale SPID, di una Carta d'Identità Elettronica (CIE) o di una Carta Nazionale dei Servizi (CNS), puoi accedere all'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate: https://iampe.agenziaentrate.gov.it/sam/UI/Login?realm=/agenziaentrate
- Una volta autenticato, vai su "Il tuo profilo" e seleziona "Prelievo pincode/credenziali" nella sezione "Credenziali/PIN".
- Qui potrai visualizzare le prime 4 cifre del tuo codice PIN; le restanti 6 cifre ti saranno inviate via email insieme alla Password Iniziale.
- Se nella email ricevuta non è contenuta la Password Iniziale, utilizza la funzione di recupero della Password Iniziale inserendo il tuo codice fiscale e le posizioni richieste del PIN da questa pagina: https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Abilitazione/RecuperoPwdIniziale/IRecuperoPwdIniziale.jsp
- In alternativa dovrai recarti personalmente presso un ufficio territoriale dell'Agenzia delle Entrate per richiedere l'emissione o la ristampa delle credenziali necessarie (PIN e Password Iniziale)
2 - Se possiedi il codice PIN di 10 cifre:
- Accedi alla pagina di recupero della password iniziale:
- Inserisci il tuo codice fiscale e le posizioni specifiche del tuo PIN come richiesto.
- Se nel tuo profilo sono presenti contatti validi (email, PEC o numero di cellulare), riceverai la password iniziale tramite questi canali.
3 - Se non possiedi SPID, CIE, CNS o il codice PIN completo:
- Dovrai recarti personalmente presso un ufficio territoriale dell'Agenzia delle Entrate per richiedere l'emissione o la ristampa delle credenziali necessarie.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo