Con il prodotto a variazioni, puoi offrire ai tuoi clienti la possibilità di personalizzare il loro ordine, aggiungendo o rimuovendo ingredienti oppure componendo il piatto secondo le loro preferenze. Ad esempio, puoi offrire opzioni come "Aggiungi basilico", "Rimuovi mozzarella" o la possibilità di creare un piatto personalizzato, come un panino, un poke bowl o un hamburger.
Segui questi semplici passaggi per configurare le variazioni nel tuo catalogo.
Creare una Categoria di Variazioni
Step 1
Aggiungi una nuova categoria al catalogo: Clicca su “+ Aggiungi categoria” e inserisci il nome della variazione (es: Vuoi aggiungere degli ingredienti in più?).
Step 2
Seleziona la scheda Avanzate.
Step 3
Attiva l’opzione "Usa come lista di variazioni".
Step 4
Clicca su "Salva".
Nota: I prodotti inseriti in questa categoria saranno disponibili solo come variazioni, ovvero non compariranno nel menù visibile ai clienti o nella gestione standard del tuo catalogo.
Aggiungi le variazioni alla nuova categoria
Step 1
Clicca sopra la freccia verso il basso a destra.
Step 2
Nella categoria appena creata e clicca su "+ Aggiungi elemento".
Step 3
Inserisci le variazioni desiderate (ad esempio: ingredienti, extra, opzioni di rimozione) e assegna il relativo prezzo.
Step 4
Clicca su "Salva" per confermare.
Assegnare le Variazioni a un Prodotto
Aggiungi un nuovo prodotto o modifica un prodotto esistente:
Step 1
Clicca la freccetta a destra e apri la categoria che ha al suo interno il prodotto a cui vuoi aggiungere una variazione.
Step 2
Clicca il pulsante con la penna blu del prodotto che vuoi.
Step 3
Clicca il pulsante "Variazioni".
Step 4
Attiva il pulsante vicino al tasto salva, e successivamente clicca su "+Aggiungi elemento".
Step 5
Successivamente clicca su "+Aggiungi elemento".
Step 6
A questo punto puoi modificare diverse opzioni. Queste opzioni saranno valide esclusivamente per la scelta delle Variazioni per il cliente tramite il Menù con Ordini e Pagamenti
1. Obbligatorio: se attivato, consente di impostare un numero minimo di variazioni che il cliente deve obbligatoriamente selezionare in questa lista.
2. Limite massimo di selezioni: se attivato, permette di impostare un numero massimo di variazioni che il cliente può selezionare in questa lista.
3. Multi-selezione: se attivato, consente al cliente di selezionare più di una variazione all'interno di questa lista.
Step 7
Una volta contento delle tue modifiche, clicca su "Aggiungi".
Step 8
A questo punto se devi creare una nuova variazione clicca su "+ Nuovo", se ne vuoi aggiungere una già esistente clicca su "Esistente" e seleziona la categoria che vuoi.
Step 9
Seleziona la lista variazioni che vuoi collegare a questo prodotto. Puoi selezionare una categoria usata come lista di variazioni (vedi sopra) oppure una categoria qualsiasi del tuo menù. Una volta selezionata, puoi decidere quali prodotti di quella lista di variazioni o categoria includere nella nuova lista.
Step 10
Clicca su "Aggiungi".
Step 11
Se clicchi sull'icona blu della penna in prossimità di una variazione puoi:
1. Nome indipendente: specificare un nome diverso da quello del prodotto originale contenuto nella lista variazione o categoria
2. Prezzo indipendente: specificare un presso diverso da quello del prodotto originale contenuto nella lista variazione o categoria
3. Elimina: eliminare la variazione
Step 12
A questo punto se è tutto come lo volevi clicca su "Salva".
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo